96140ff91fd940fbb4c34ca1fc018b24d946feeb
96140ff91fd940fbb4c34ca1fc018b24d946feeb

"L'uomo che scrive disegna inconsapevolmente la sua natura interiore."  (M. Pulver)

3b593783720d2ca936e2a8c91dcd41f49cc33005
0925dea1a9c553c00450e1eb7738ea5d566d0090

L'Associazione 

Post Scriptum Grafologia è un’associazione culturale che nasce con l’intento di diffondere la Grafologia e le scienze peritali e forensi, attraverso organizzazione di dibattiti, convegni, iniziative tematiche che pongano all’attenzione il dato scritturale e le conseguenti interpretazioni.
La scelta del logo non è a caso: esso ritrae un capitello su cui è adagiato un libro aperto; un’antica penna giace esattamente nel mezzo delle pagine del libro.
Il significato sta nel ruolo di incisione della penna su qualsiasi supporto. La penna, intesa come forza grafica, è il miglior mezzo per riconoscere la persona attraverso il suo tratto.
Da qui l’importanza della grafologia che si riflette nel campo psicologico, medico e giuridico.


1325dcfd2852d35e16f5d38e38d5407e09f22426
bea4429a421ff4b1668c9400a6b81e59c78f0595

E-mail

Social

postscriptumassociazione@gmail.com